Il ritorno del Lupo
Protagonista di questo articolo è il lupo, ma non quello malvagio che voleva fare di un solo boccone la piccola indifesa Cappuccetto Rosso e reso celebre dai fratelli Grimm che ...Fotografare d’inverno sulla neve
L’inverno offre molte possibilità fotografiche. Il freddo non deve scoraggiare, anzi rende il paesaggio molto interessante. I tramonti e le albe, nelle giornate soleggiate, sono coloratissimi, perché l’aria è più ...I colori dell’autunno nel Parco d’Abruzzo
Le magie dell’Abruzzo, le tradizioni di una terra antica nel cuore d’Italia. Tiziano Testa è una guida che conosce molto bene la sua terra. Lui e la sua famiglia vivono ...OPEN DAY WINTER: dal 26 ottobre al 2 novembre va in scena l’ABRUZZO
DAL 26 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE VA IN SCENA L’ABRUZZO: UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DI PROPOSTE E PERCORSI ESPERIENZIALI A MISURA DI TERRITORIO. L’innovativo e ambizioso progetto di promozione turistica, voluto ...Abbattere il LUPO aumenta i danni alle greggi
Pecore e capre sono da sempre vittime potenziali del lupo; condividono lo stesso territorio, lui le cerca, loro gli stanno alla larga per quanto possibile. In questo gioco di ruolo ...LADINI, grande minoranza etnica. Gran festa da d’istà
A metà agosto “Festa degli uomini della montagna”, appuntamento classico dell’estate fassana: la popolazione ladina, i gruppi folkloristici e musicali si ritrovano per una giornata di festa con le Guide ...Montagne Doc: Val Sangone, il Monte Salancia
Adiacente alla Val di Susa, la meno nota Val Sangone, vanta il pregio di conservare intatte alcune antiche abitazioni in pietra con i tipici tetti in lose che sorprendono chi ...La Montagnaterapia: una soluzione per i pazienti psichiatrici delle ASL piemontesi
In apertura: una terapia senza il bisogno di farmaci. La montagna. Foto di Gabriele Ferreri Anche nel 2016, le Alpi piemontesi saranno luogo di speciali “sessioni di riabilitazione mentale” per ...L’Unesco ritorna in Piemonte: il Parco CollinaPo proclamato Riserva di biosfera
In apertura: una vista sulla collina torinese. Foto di Simone Graziano Panetto. Il 19 marzo a Lima, capitale del Perù, durante il Congresso Mondiale Man and Biosphere dell’Unesco è stata ...