Escursioni in Puglia | Trekking.it
  • Trekking.it – Vivere, scoprire e viaggiare
  • Features
    • Page Demo
      • Homepage Demo 1
      • Homepage Demo 2
      • Homepage Demo 3
      • Dummy Link
      • Dummy Link
      • Dummy Link
    • Blog Layout
      • Blog Small
      • Windows Two Cols
      • Row Two Cols
      • Rows Three Cols
      • Windows Three Cols
      • Windows Two Cols (FW)
    • Post Format
      • Gallery Post (WP Native)
      • Youtube Post
      • Vimeo Post
      • Gallery Post Format
      • SoundCloud Post
      • Dummy Link
    • Review Box Position
      • Review Box – Top
      • Review Box – Left
      • Review Box – Right
      • Review Box – Bottom
      • Dummy Link
      • Dummy Link
  • News
  • Dropdown
    • Dropdown
      • Menu Item 1
      • Menu Item 2
      • Menu Item 3
  • Shop

logo

  • Home
  • News
    • Focus
    • Eventi
  • Itinerari
    • Itinerari Nord Italia
    • Itinerari Centro Italia
    • Itinerari Sud Italia
    • Itinerari Isole
    • Itinerari Europa
    • Mondo
  • Reportage
    • Terre del trekking
    • Italia
    • Estero
  • I nostri consigli
  • Salute e benessere
  • Abbigliamento e attrezzature
    • Giacche impermeabili
    • Maglie termiche
    • Pantaloni da trekking
    • Scarpe da trekking
    • T-Shirt Sportive
    • Attrezzature tecniche
  • Ospitalità
    • Agriturismo
    • Albergo
    • B&B e Affittacamere
    • Residence
Home » Itinerari » Escursioni in Puglia » Pagina 2

Escursioni in Puglia

Dal Gargano al Salento si scende e si sale, si cammina, il sole incanta il candore dei borghi, delle chiese, dei lastricati. E delle piazze! Da qui prendono il via le nostre escursioni attraverso suggestivi itinerari a piedi, verso una terra da gustare e da godere nei profumi, nei colori e nei sapori. Non tarderemo ad accorgerci che i Parchi regionali e i Parchi nazionali dell’Alta Murgia e del Gargano contengono anche i profumi, gli umori, persino i colori e le atmosfere della Puglia. I sentieri del Salento e della Valle d’Itria e vie di transumanza del Foggiano ci riportano indietro, ad una storia millenaria dove l’arte, il folclore, l’artigianato, la gastronomia si sono stratificati nel tempo: i segni lasciati dalla Magna Grecia e della romanità d’Occidente e bizantina, il Cristianesimo, i Normanni, gli Svevi con Federico II, gli Angioini, gli Aragonesi e i Borboni, sono tutte tracce di civiltà antiche

  • Itinerari Sud Italia

    Vie storiche in Puglia: Il cammino di Federico II

    Il Cammino di Federico II, una via storica tra storia e sapori Guardare al passato per migliorare il futuro: è questo il “motto” dei Comuni di Andria e Corato, Gal ...
    4 Dicembre 2015
  • Itinerari Sud Italia

    Trekking tra i trulli: percorsi tra gli ulivi secolari in Puglia

    La Puglia è ricca di sentieri che permettono al viaggiatore di immergersi tra i sapori dell’olio e della cucina mediterranea Fu la dea Atena, secondo i Greci, a piantare il primo ulivo ...
    22 Ottobre 2015
  • Itinerari Sud Italia

    MURGIA: Le Grandi Doline

    Pedalare nel territorio di Altamura e del vicino borgo di Santeramo è un po’ come sfogliare un compendio degli aspetti più caratteristici e affascinanti del territorio dell’Alta Murgia. Ci sono ...
  • Itinerari Sud Italia

    Trekking ad Altamura: Itinerario delle Chiese Rupestri

    È davvero una natura potente quella che domina le Murge e se questa forza riesce ad incutere un po’ di timore anche al turista di passaggio, figuriamoci quale doveva essere ...
    17 Aprile 2015
  • Itinerari Sud Italia

    Murgia: Jazzo Sant Angelo e le Quite

    Certo che la scienza, quando ci si mette, sa proprio essere priva di ogni poesia! Prendete ad esempio il termine “pseudosteppa” con cui i geografi definiscono l’ambiente naturale caratteristico dell’Alta ...
  • Itinerari Sud Italia

    ALTAMURA: Le eccellenze dell’artigianato

    Oltre a chiese, palazzi nobiliari e monumenti, c’è un’altra splendida realtà nei borghi delle Terre di Murgia tutta da scoprire: muovendosi tra i vicoli dei centri storici di Altamura e ...
  • Itinerari Sud Italia

    MURGIA: Santeramo in colle

    Avventuriamoci alla scoperta degli stretti vicoli e delle case bianche dei centri storici di Altamura e Santeramo in Colle: se chiudiamo gli occhi e affiniamo il nostro udito, possiamo ascoltare ...
  • Itinerari Sud Italia

    MURGIA: I Claustri di Altamura

    Altamura è la città di Federico II di Svevia, “Puer Apuliae”, il ragazzo della Puglia, che la volle rifondare ed ergere a sua roccaforte. Sua fu anche la volontà di ...
    16 Aprile 2015
  • Itinerari Sud Italia

    ALTAMURA: Il Borgo Antico

    Attraversare Porta Bari e immettersi su corso Federico II di Svevia. Subito a sinistra, al numero civico 6 troviamo palazzo Viti-De Angelis. Svoltare alla prima a sinistra in Via Leopoldo ...
  • Itinerari Sud Italia

    Alberobello: un borgo da esplorare

    Alberobello, circa 11.000 abitanti, è ormai una meta di interesse mondiale che deve la sua notorietà ai trulli, le caratteristiche costruzioni del suo nucleo storico che ne fanno uno dei ...
← 1 2 3 →

Cerca

Gli ultimi articoli:

  • Merry Trekking Christmas: idee regalo da 50 a 150 euro

    0
  • Gli indispensabili da avere sempre nello zaino.. il coltello

    0
  • Merry Trekking Christmas: idee regalo da 150 euro in sù

    0
  • Come camminare sui terreni difficili

    0
  • Borracce: qualche consiglio per la vostra scelta

    2

Gli articoli più letti:

  • Borraccia: scegliamo quella giusta in alluminio o acciaio inox. Riutilizzare le bottiglie di plastica non è sicuro.
    Borraccia: scegliamo quella giusta in alluminio o acciaio inox. Riutilizzare le bottiglie di plastica non è sicuro.
  • Ciaspole: per iniziare col piede giusto
    Ciaspole: per iniziare col piede giusto
  • I migliori orologi per l'outdoor
    I migliori orologi per l'outdoor
  • 6 consigli per l'abbigliamento da trekking invernale
    6 consigli per l'abbigliamento da trekking invernale
  • Gusci tecnici per il trekking e alpinismo: tutto quello che bisogna sapere
    Gusci tecnici per il trekking e alpinismo: tutto quello che bisogna sapere
  • I migliori zaini per il trekking
    I migliori zaini per il trekking
  • Sei consigli per scegliere la giacca impermeabile
    Sei consigli per scegliere la giacca impermeabile

Chi siamo:

Trekking.it è il primo portale italiano dedicato al trekking, al viaggio lento e al turismo outdoor, online dal 1997. Figlio della storica rivista TREKKING&Outdoor di cui condivide la missione e la visione

Ogni giorno pubblichiamo: reportage, itinerari, consigli per l’outdoor, suggerimenti su abbigliamento e attrezzature, notizie ed approfondimenti.

Trekking.it utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa. Cliccando sul tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso verrà riproposto tra un mese. Informativa sui cookie

Link utili:

  • Contatti
  • La newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Trekking.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Parma in data 4 Maggio 2012
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy policy