Valle d’Orcia: pellegrini contemporanei sulle tracce della Francigena
L’itinerario parte dal Castello di Spedaletto che, in tempi remoti, ospitò pellegrini, viandanti ma anche personaggi illustri come la contessa Matilde di Canossa (che si distinse per l’impegno a sostegno ...Le gole dell’Orcia
Da San Quirico d’Orcia, una strada si dirige verso sud, in direzione di Vignoni… Tralasciando, dopo circa 2 chilometri, il bivio a sinistra che conduce alla suggestiva borgata medievale, si ...Trekking tra i vigneti: Alla scoperta delle colline del chianti
Sentieri nel cuore del Chianti Chianti, dal latino “clangor”, rumore, quello delle antiche battute di caccia, oppure dall’etrusco “clante”, acqua, elemento sacro per quelle genti. Qualunque sia l’origine, questo nome ...Val di Chiana: lungo le strade del vino Nobile
In un gioco di equilibrio tra il paesaggio duro delle crete e quello delicato delle colline, contempliamo uno dei panorami più belli della campagna toscana, reso celebre in tutto il ...Siena, il Grande Anello: da Pieve a Bozzone a Isola d’Arbia
Ultima tappa e ricongiunzione del Grande Anello di Siena da Pieve a Bozzone a Isola d’Arbia. In questo “Gran Finale” passeremo attraverso i paesaggi lunari delle Crete Senesi e il ...Siena, il Grande Anello: da Ponte allo Spino a Badesse
Il Grande Anello di Siena, un percorso circolare per scoprire gli angoli più spettacolari della provincia toscana. Nella seconda tappa partiamo da Ponte allo Spino per giungere a Badesse attraverso ...Il Grande Anello di Siena: da Isola d’Arbia a Ponte allo Spino
La prima tappa del Grande Anello di Siena, un percorso circolare per scoprire gli angoli più spettacolari della provincia toscana. Nella prima tappa si parte da Isola d’Arbia e si ...La laguna di Orbetello in mountain bike
Dirigendoci verso il promontorio dell’Argentario lungo l’ottocentesca Diga Leopoldiana, il piccolo Mulino Spagnolo del XVI secolo, completamente circondato dalle acque salmastre della laguna, sembra darci il benvenuto in un territorio ...Via Francigena: da San Quirico d’Orcia a Radicofani
Un percorso panoramico spettacolare, che dalla Val d’Orcia scende lentamente verso il Lazio e termina a Radicofani, pittoresco borgo arroccato su un’altura. Uscendo da San Quirico d’Orcia, si imbocca una ...Via Francigena: Da San Gimignano a Monteriggioni
Quella che da San Gimignano porta a Monteriggioni è sicuramente una delle tappe più belle della Via Francigena. Già i punti di partenza e arrivo del percorso offrirebbero suggestioni ed ...