Valle di La Thuile – Lago Verney
La vicinanza alla strada del Piccolo S. Bernardo, con la conseguente possibilità di raggiungere il lago con una breve deviazione, ha ingiustamente indotto molti a trascurare il suggestivo specchio del ...Val D’Ayas – Rio Courtod e Alpe Metzan
Una camminata di mezza giornata verso Alpe Metzan consente di avvicinarsi a due aspetti emblematici della vita rurale valdostana: l’agriturismo ed un sistema di irrigazione, di fatto diffuso in tutta ...Valle del Gran San Bernardo – L’Arvus
Il lungo vallone di Menouve sale dai 1300 metri circa di Etroubles fino a quota 3708 del mont Velan. Proprio quest’ultima vetta funge da sfondo alla salita alla località L’Arvus ...Valle d’Aosta – Rifugio Mont Fallère
Lo scenario è caratterizzato in primo piano dal monte Emilius, dalla Grivola e dal Gruppo del Rutor, mentre in lontananza si possono individuare alcune tra le cime più famose come ...Da Campiglia a Portovenere sul Sentiero dei Poeti
Dal centro del paesino di Campiglia ci si porta dietro la chiesa, seguendo la stradina che conduce in direzione del b&b Piccolo Blu, il percorso prosegue sull’ampio crinale passando accanto ...Dolomiti bellunesi: il Monte Avena da Malga Casere dei Boschi
Poco all’esterno dei confini del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all’estremità Sud-occidentale dell’area protetta, questa facile escursione conduce alla vetta del Monte Avena, splendido balcone panoramico. Da Feltre si sale al ...Dolomiti bellunesi: Erera-Brendol e i Piani Eterni
L’impegnativa salita ai Piani Eterni è una delle escursioni “classiche” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Lungo la strada che collega Feltre a Cesiomaggiore si imbocca, all’altezza dell’abitato di Soranzen, la ...Aspromonte: dal Casello Forestale di San Giorgio a Pietra Cappa
Nella Valle delle Grandi Pietre, nei pressi di San Luca, è possibile ammirare alcuni monoliti di eccezionale levatura come la celebre Pietra Cappa, il più grande d’Europa. Le zone collinari ...Oasi Zegna: verso l’Argimonia
L’inverno restituisce all’Oasi Zegna una atmosfera magica, sospesa tra la sconfinata Pianura Padana e l’imponente cornice alpina Il percorso parte dal villaggio di Bielmonte e sale costeggiando le piste da ...Oasi Zegna: panorama dalla Marchetta
Un percorso nell’Oasi Zegna molto facile adatto a chiunque voglia provare per la prima volta le ciaspole. Dopo una prima parte di percorso senza ciaspole ai piedi, arriviamo al nuovo ...