Everest: più basso dopo il terremoto in Nepal

18 marzo 2020 - 11:48

Sconcertanti notizie dal mondo scientifico riguardo la geologia dell’Himalaya e del monte Everest.

Secondo i dati della European Space Agency, a causa del forte terremoto che lo scorso 25 aprile ha colpito il Nepal, il Monte Everest si sarebbe abbassato di circa 2,5 centimetri.

Le misure arrivano da immagini radar del satellite Sentinel-1A, che avrebbero altresì mostrato che la capitale Kathmandu si sarebbe alzata di quota per circa 1 metro e spostata lateralmente di circa 2 metri. Questi dati sono stati utilizzati per individuare le aree più colpite e quelle dove indirizzare più urgentemente i soccorsi dopo il terremoto.

Ricordiamo che comunque l’Himalaya cresce di circa 1 cm l’anno a fronte della collisone tra la placca indo-australiana e quella eurasiatica.

Maggiori informazioni su www.esa.int

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Cammini Aperti 2025: 27 escursioni gratuite per scoprire l’Italia del Giubileo a piedi

Arc’teryx apre a Milano: un nuovo punto di riferimento per l’outdoor in città

Seconda casa in montagna: la rendita da affitto conviene?