piemonte | Trekking.it
  • Trekking.it – Vivere, scoprire e viaggiare
  • Features
    • Page Demo
      • Homepage Demo 1
      • Homepage Demo 2
      • Homepage Demo 3
      • Dummy Link
      • Dummy Link
      • Dummy Link
    • Blog Layout
      • Blog Small
      • Windows Two Cols
      • Row Two Cols
      • Rows Three Cols
      • Windows Three Cols
      • Windows Two Cols (FW)
    • Post Format
      • Gallery Post (WP Native)
      • Youtube Post
      • Vimeo Post
      • Gallery Post Format
      • SoundCloud Post
      • Dummy Link
    • Review Box Position
      • Review Box – Top
      • Review Box – Left
      • Review Box – Right
      • Review Box – Bottom
      • Dummy Link
      • Dummy Link
  • News
  • Dropdown
    • Dropdown
      • Menu Item 1
      • Menu Item 2
      • Menu Item 3
  • Shop

logo

  • Home
  • News
    • Focus
    • Eventi
  • Itinerari
    • Itinerari Nord Italia
    • Itinerari Centro Italia
    • Itinerari Sud Italia
    • Itinerari Isole
    • Itinerari Europa
    • Mondo
  • Reportage
    • Terre del trekking
    • Italia
    • Estero
  • I nostri consigli
  • Salute e benessere
  • Abbigliamento e attrezzature
    • Giacche impermeabili
    • Maglie termiche
    • Pantaloni da trekking
    • Scarpe da trekking
    • T-Shirt Sportive
    • Attrezzature tecniche
  • Ospitalità
    • Agriturismo
    • Albergo
    • B&B e Affittacamere
    • Residence
Home » piemonte » Pagina 3

Tag: piemonte

  • Escursionista che cammina su un sentiero
    Itinerari Nord Italia

    Storie di passi, alla Rocca dell’Abisso

    L’escursione alla Rocca dell’Abisso, immersa nello scenario delle Alpi Marittime, al confine tra Val Vermenagna (Italia) e Val Roya (Francia). Dal Colle di Tenda (m 1871), raggiungibile tramite una carrozzabile ...
    6 Settembre 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Storie di passi: il colle di Cadibona

    Il Colle di Cadibona, anche noto come la Bocchetta di Altare, costituisce il collegamento tra il settore montuoso alpino e quello appenninico. L’itinerario qui descritto è un facile anello lungo ...
    31 Agosto 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Canoa: Le acque ruggenti del Sesia

    Oggi si è perso il vero significato antico del navigare. Si sta comodamente seduti nella propria stanza e si naviga su Internet, da un posto all’altro del mondo, in pochi ...
    9 Luglio 2016
  • Italia

    I 9 Sacri Monti patrimoni Unesco di Piemonte e Lombardia

    Non solo Alpi e Langhe, non solo città d’arte e parchi naturali. In Piemonte e Lombardia l’Unesco preserva una serie di luoghi storici dello spirito, costruiti per offrire ai pellegrini ...
    9 Giugno 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Montagne Doc: Alta Valle di Susa, il Monte Rotta

    Il Monte Rotta, una cima secondaria su quel ramo della Valle di Susa che si stacca da Cesana e raggiunge le montagne olimpiche di Sestriere. Uno dei luoghi migliori per ...
    10 Maggio 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Montagne Doc: Alta Val Susa, il Gran Bosco di Salbertrand

    Sulla destra della Valle di Susa, il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand costituisce un importantissimo patrimonio ambientale grazie ai suoi 700 ettari di foresta. Partendo da Monfol è ...
    10 Maggio 2016
  • Piemonte outdoor, il lago del Moncenisio
    Itinerari Nord Italia

    Montagne Doc: la Val Cenischia e il Monte Malamot

    Non lontano dalla città, in un susseguirsi di singolari scenografie, il profilo urbano dell’elegante Torino lascia spazio alle Montagne Doc. Al confine con il territorio francese queste valli alpine sono ...
    10 Maggio 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Montagne Doc: Alta Val Susa, il Lago Verde e il Monte Thabor

    Saliamo nella parte più alta della Val di Susa le cui bianche cime si stagliano nella stagione fredda contro il cielo e consentono, agli amanti degli sport invernali, di sciare ...
    10 Maggio 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Montagne Doc: Val Sangone, il Monte Salancia

    Adiacente alla Val di Susa, la meno nota Val Sangone, vanta il pregio di conservare intatte alcune antiche abitazioni in pietra con i tipici tetti in lose che sorprendono chi ...
    10 Maggio 2016
  • Itinerari Nord Italia

    Novese: Il Monte Cavalmurone e il Legnà

    Sulle tracce dei “Campionissimi” Con il volto segnato dallo sforzo, due uomini pedalavano lungo una ripida salita sulle colline di Novi: la competizione non permetteva di rilassarsi eppure entrambi sapevano ...
    9 Maggio 2016
← 1 2 3 4 5 … 7 →

Cerca

Gli ultimi articoli:

  • Come camminare sui terreni difficili

    0
  • 8 motivi per cui camminare fa bene

    0
  • La ferrovia delle Alpi: il trenino rosso del Bernina

    0
  • Un solo biglietto per il paradiso bianco di Stubai – Innsbruck: lo SKI plus CITY Pass

    0
  • Alla scoperta di Innsbruck tra montagne e cultura: lo SKI plus CITY Pass

    0

Gli articoli più letti:

  • Borraccia: scegliamo quella giusta in alluminio o acciaio inox. Riutilizzare le bottiglie di plastica non è sicuro.
    Borraccia: scegliamo quella giusta in alluminio o acciaio inox. Riutilizzare le bottiglie di plastica non è sicuro.
  • I migliori orologi per l'outdoor
    I migliori orologi per l'outdoor
  • Ciaspole: per iniziare col piede giusto
    Ciaspole: per iniziare col piede giusto
  • 6 consigli per l'abbigliamento da trekking invernale
    6 consigli per l'abbigliamento da trekking invernale
  • Sei consigli per scegliere la giacca impermeabile
    Sei consigli per scegliere la giacca impermeabile
  • Gusci tecnici per il trekking e alpinismo: tutto quello che bisogna sapere
    Gusci tecnici per il trekking e alpinismo: tutto quello che bisogna sapere
  • Come vestirsi per camminare con le ciaspole
    Come vestirsi per camminare con le ciaspole
  • I migliori zaini per il trekking
    I migliori zaini per il trekking

Chi siamo:

Trekking.it è il primo portale italiano dedicato al trekking, al viaggio lento e al turismo outdoor, online dal 1997. Figlio della storica rivista TREKKING&Outdoor di cui condivide la missione e la visione

Ogni giorno pubblichiamo: reportage, itinerari, consigli per l’outdoor, suggerimenti su abbigliamento e attrezzature, notizie ed approfondimenti.

Trekking.it utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa. Cliccando sul tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso verrà riproposto tra un mese. Informativa sui cookie

Segui i nostri profili Social

  • Facebook
  • Facebook Group
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Link utili:

  • Contatti
  • La newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Trekking.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Parma in data 4 Maggio 2012
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy policy