Storie di passi, alla Rocca dell’Abisso
L’escursione alla Rocca dell’Abisso, immersa nello scenario delle Alpi Marittime, al confine tra Val Vermenagna (Italia) e Val Roya (Francia). Dal Colle di Tenda (m 1871), raggiungibile tramite una carrozzabile ...Storie di passi: il colle di Cadibona
Il Colle di Cadibona, anche noto come la Bocchetta di Altare, costituisce il collegamento tra il settore montuoso alpino e quello appenninico. L’itinerario qui descritto è un facile anello lungo ...Canoa: Le acque ruggenti del Sesia
Oggi si è perso il vero significato antico del navigare. Si sta comodamente seduti nella propria stanza e si naviga su Internet, da un posto all’altro del mondo, in pochi ...I 9 Sacri Monti patrimoni Unesco di Piemonte e Lombardia
Non solo Alpi e Langhe, non solo città d’arte e parchi naturali. In Piemonte e Lombardia l’Unesco preserva una serie di luoghi storici dello spirito, costruiti per offrire ai pellegrini ...Montagne Doc: Alta Valle di Susa, il Monte Rotta
Il Monte Rotta, una cima secondaria su quel ramo della Valle di Susa che si stacca da Cesana e raggiunge le montagne olimpiche di Sestriere. Uno dei luoghi migliori per ...Montagne Doc: Alta Val Susa, il Gran Bosco di Salbertrand
Sulla destra della Valle di Susa, il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand costituisce un importantissimo patrimonio ambientale grazie ai suoi 700 ettari di foresta. Partendo da Monfol è ...Montagne Doc: la Val Cenischia e il Monte Malamot
Non lontano dalla città, in un susseguirsi di singolari scenografie, il profilo urbano dell’elegante Torino lascia spazio alle Montagne Doc. Al confine con il territorio francese queste valli alpine sono ...Montagne Doc: Alta Val Susa, il Lago Verde e il Monte Thabor
Saliamo nella parte più alta della Val di Susa le cui bianche cime si stagliano nella stagione fredda contro il cielo e consentono, agli amanti degli sport invernali, di sciare ...Montagne Doc: Val Sangone, il Monte Salancia
Adiacente alla Val di Susa, la meno nota Val Sangone, vanta il pregio di conservare intatte alcune antiche abitazioni in pietra con i tipici tetti in lose che sorprendono chi ...Novese: Il Monte Cavalmurone e il Legnà
Sulle tracce dei “Campionissimi” Con il volto segnato dallo sforzo, due uomini pedalavano lungo una ripida salita sulle colline di Novi: la competizione non permetteva di rilassarsi eppure entrambi sapevano ...