I premi ufficiali e riconoscimenti speciali della 65 edizione TRENTO FILM FESTIVAL 2017
La giuria internazionale ha assegnato le prestigiose Genziane del 65. Trento Film Festival Montagna Società Cinema Letteratura 2017 La 65 Edizione Trento Film Festival Montagna Società Cinema Letteratura 2017 ha ...Val di Cembra: il sentiero dei vecchi mestieri
Il Sentiero dei Vecchi Mestieri porta alla scoperta di una viabilità antica, che da tempi immemori collega le due sponde della Valle di Cembra. Erano queste, le vie che consentivano ...La Pista ciclabile dell’Adige: Trento – Rovereto – Borghetto
Un percorso spettacolare immerso tra i mastodonti di roccia del Trentino, è la ciclovia dell’Adige, che attraversa tutta la regione da Nord a Sud, dalle Alpi della provincia di Bolzano ...Let’s Dolomites: 40 proposte per vivere l’estate in Trentino
Let’s Dolomites è la novità dell’estate per chi ama la montagna, oltre 40 percorsi tematici scelti dalle guide alpine locali alla scoperta di natura, storia e tradizioni del Trentino. Il ...Itinerari in Val di Fiemme: percorsi tra natura, musica e cultura.
La Val di Fiemme non si limita ad essere luogo ideale per escursioni, pedalate o passeggiate. Tra i suoi boschi, contornati dalle cime delle Dolomiti, ci sono luoghi di storia ...Val di Fiemme: una valle “a ruota libera”.
In sella, per esplorare la Val di Fiemme, fra panorami dolomitici e scorci di vita contadina. Qui il tempo, scandito dai pedali, si fa via via più leggero, fino a ...FiemmE-motion: Emozioni ecosostenibili e senza auto tra le Dolomiti
Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. La pensava così William Shakespeare. Ed è forse per questo che la Val di Fiemme, fatta di foreste di abeti balsamici, sogna un ...In bici da Fiavé a Monte Misone
Agli albori della civiltà europea, quando le popolazioni iniziarono a dedicarsi all’agricoltura e a divenire stanziali, nacque un particolare modello di abitazione, letteralmente costruito sulle rive di fiumi e laghi, ...