Gran tour dei monti d’Abruzzo: itinerari nel cuore degli Appennini
Appennino: unico filo d’Arianna che riesce a legare senza mai perder la presa la Liguria alla Calabria, le valli in bilico tra mare e Pianura Padana alle cime che scrutano ...Il tour delle cime di Velino e Sirente (Parte 2)
Il Sirente-Velino, un luogo di straordinaria bellezza e varietà incastonato tra i parchi nazionali “fratelli maggiori” del Gran Sasso, Majella e Abruzzo, Lazio e Molise. Il tour delle cime di ...Il Tour delle cime di Velino e Sirente (Parte 1)
Un magnifico itinerario attraverso i gruppi montuosi del Velino e del Sirente, toccando le principali cime e i principali luoghi d’interesse del Parco Regionale d’appartenenza. Si parte da Massa d’Albe, ...Velino e Sirente, le montagne del silenzio
Grandi conche di erba e pietra, stupendi costoni calcarei e modesti ghiaioni; montagne solitarie, silenziose, fra le quali è ancora possibile sentirsi parte di un privilegiato dialogo con la natura. ...Il Tour delle cime di Velino e Sirente / 4a Tappa
La quarta tappa dell’itinerario sulle cime di Velino e Sirente parte da Ovindoli. Da qui si imbocca la stessa strada presa il giorno precedente per le Gole di Celano, girando ...Il Tour delle cime di Velino e Sirente / 3a Tappa
La terza tappa del tour sulle cime del Velino e Sirente inizia dal Rifugio Sebastiani. Da qui si scende nei boschi della valle Cerchiata con il sentiero 1A, fino ad ...Il Tour delle cime di Velino e Sirente / 2a Tappa
Ecco la 2a tappa dell’itinerario sul massiccio del Velino e Sirente. Dal Rifugio Sevice si segue il sentiero nr 3 A, salendo lungo il vicino pendio a Sud della struttura, ...Il Tour delle Cime di Velino e Sirente / 1a tappa
A così poca distanza dalla capitale, sembra quasi impossibile assistere a paesaggi contrastanti dove rilievi dolci e semplici diventano ripidi e tecnici nel giro di poche ore, capaci di celare ...